Produzione Responsabile
La nostra vita è segnata dalle scelte che facciamo. Ogni giorno dobbiamo prendere delle decisioni e spesso la prima, al mattino appena ci alziamo, riguarda proprio ciò che indossiamo.
Lasciano il segno quando c’è il sole e se piove si attaccano alla pelle. Le osserviamo attentamente quando ci guardiamo allo specchio prima di uscire. Prendono la forma del nostro corpo e impariamo a riconoscere gli altri da quelle che indossano.
Raccolgono il nostro sudore e asciugano le nostre lacrime. A volte assaggiano il nostro cibo, eppure basta un po’ d’acqua e sapone per farle tornare come nuove. Alcune ci accompagnano per decenni, altre le perdiamo senza neanche accorgercene.
Pensiamo di conoscerli, i nostri vestiti, eppure spesso non sappiamo da dove vengono o chi li ha realizzati. Non immaginiamo neanche quanto ci voglia per produrli e così, quando scopriamo che l’acqua necessaria a fabbricare una t-shirt (2700 litri) equivale alla quantità che beviamo noi in tre anni, rimaniamo sorpresi. Per noi queste informazioni non sono inutili dettagli ma storie preziose che vanno ascoltate e raccontate.
I cambiamenti climatici dovuti alle emissioni di CO2, lo sfruttamento e l’inquinamento del suolo e delle risorse idriche, le contaminazioni da pesticidi, la diminuzione delle risorse naturali, il mantenimento di un regime di schiavitù per milioni di persone: sono queste le principali conseguenze ambientali e sociali dell’industria della moda. Eventi drammatici, come il crollo del Rana Plaza nel 2013, uniti ad una crescente sensibilità ecologica, hanno contribuito alla diffusione di un movimento impegnato ad affermare una moda alternativa, una moda più sostenibile.
Design essenziale e prezzo accessibile sono il nostro invito a prender parte a questa rivoluzione. Con FAIRENOUGH. tutti possiamo contribuire.
I nostri prodotti sono in cotone organico, realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica. Il processo di produzione è controllato e certificato GOTS (Global Organic Textile Standards), avviene in stabilimenti alimentati da energia rinnovabile e da materie prime a basso impatto. Il Carbon Trust (standard PAS2050) calcola una riduzione dell’impronta di carbonio di circa il 90%. La Fair Wear Foundation, inoltre, garantisce condizioni di lavoro sicure e salutari: non viene sfruttata manodopera minorile, tutti i lavoratori hanno un contratto legale e una paga equa, viene tutelata la libertà di associazione e il diritto alla contrattazione collettiva.
Queste cose bisogna saperle, indossarle e raccontarle. Una maglietta o una felpa, dopotutto, sono cose semplici.
Sono fair enough.
Scegli i prodotti FAIRENOUGH. visitando il link qui sotto!